Attrazioni turistiche

Rogaska resort Stolp Kristal

Rogaška Slatina è molto di più di un centro termale. Si è sviluppata in un’interessante località, in cui quattro secoli di tradizione si intrecciano con lo spirito contemporaneo.

Torre Kristal

Con i suoi 104 metri, la Torre Kristal è la torre più alta e l’edificio più alto della Slovenia. Per arrivare in cima ci vogliono solo 35 secondi, durante i quali si può ammirare il sito attraverso la finestra panoramica dell’ascensore. Al primo piano si trova una caffetteria dove è possibile fare una pausa e rinfrescarsi, e fare una passeggiata sul pavimento “traslucido”. Al secondo piano c’è un ponte di osservazione dove si può godere del panorama anche in caso di maltempo e immergersi in un’esperienza di realtà virtuale “Volo con Pegasus”. I turisti più avventurosi possono salire in cima alla piattaforma panoramica all’aperto e godere di un’incredibile vista a 360 gradi di Rogaška Slatina e dei suoi verdi dintorni.

Sorgente Gozdni vrelec

La sorgente Gozdni vrelec è una delle più antiche di Rogaška Slatina. Fu nominata nel primo opuscolo delle terme, risalente all’anno 1883. Fu promossa come »sorgente con acqua ferrosa«. Il sorgente si trova ai piedi del monte Janina.

Cappella di Sant’Anna

La cappella, eretta nell’anno 1804, fu dedicata a Sant’Anna, protettrice delle terme. La cappella presenta forme neoromaniche e i progetti furono realizzati a Graz. È una costruzione a una navata con abside rettangolare. La figura dell’altare di Maria col Bambino e Sant’Anna, risalente all’anno 1686, è opera del maestro barocco stiriano Hans Adam Weissenkirchner. Nell’anno 1926, il rinomato architetto Jože Plečnik ristrutturò la cappella. Interessante è il fatto che la festa cittadina cade proprio nel giorno di Sant’Anna (26 luglio) che, come santa, esprime un rapporto cosmopolita nei confronti della salute.

Accesso: ai piedi del monte Ivanov hrib (dietro al Medical center)

Casetta per le previsioni del tempo

La casetta per le previsioni del tempo, sita nel Parco termale, risalirebbe all’anno 1926. Su di essa sono rappresentati rilievi lignei, sul cui tergo si trovano le seguenti iscrizioni:

»Bevendo l’acqua minerale si rinforza la salute.

Si incontrarono nel parco e si baciarono.

L’amore sbocciò e parlarono le emozioni.

Lei è nuovamente seduta da sola nel parco. Rinfresca le ferite del cuore con l’acqua minerale. La sua coroncina di fiori è appassita.

Le giornate di pioggia sono lunghe e solitarie.«

Accesso: Parco termale

Padiglione dei cactus

Il Padiglione dei cactus di Cerovec, ai piedi del monte Boč, è un’eccellente collezione di oltre 7.000 cactus e altre piante grasse di tutto il mondo.

Sorgente Ivanov vrelec

La sorgente Ivanov vrelec, ricca di ferro, è tuttora attiva. Non si conosce la data della sua scoperta. In varie fonti fu comunque nominata già nell’anno1821. Porta il nome dell’arciduca Giuseppe d’Asburgo, al tempo ospite fisso e patrono delle terme.

Accesso: in prossimità della Rogaška Riviera (dietro agli appartamenti Villa Golf)

Fattoria Junež

La fattoria Junež, monumento protetto, è un museo etnografico all’aperto che comprende l’annesso agricolo, il fienile doppio parzialmente chiuso, l’alveare e l’antico casale ristrutturato con la cucina nera dell’Ottocento, con mobili e utensili dell’epoca. La casa è stata abitata fino agli anni Ottanta del Novecento ed è l’unica nel suo genere in prossimità alla Struttura termale di Rogaška Slatina. Qui si possono gustare le prelibatezze tradizionali e conoscere le antiche abitudini di Rogaška Slatina.

Museo di Anna Rogaška Slatina 

Nelle immediate vicinanze del centro termale e proprio accanto al parcheggio Janina si trova il nuovo centro turistico-culturale ANIN DVOR, che rappresenta l’armonia tra passato e presente in un unico luogo e illustra tutte le attrazioni di Rogaška Slatina.

Una passeggiata attraverso le collezioni tematicamente colorate della “Collezione di vetro” farà conoscere al visitatore tutte le fasi della creazione del vetro cristallino. La “Collezione grafica” del mecenate svizzero Kurt Müller guida gli ospiti attraverso i ricordi del passato e del presente catturati su carta.

La “Collezione Domoznanska” dell’artista e collezionista popolare di Slatina, nota anche come Nani Poljanec, è un’attrazione speciale per il suo ricco contenuto. Qui il visitatore apprende lo sviluppo di Rogaška Slatina, ripercorre l’epoca del Regno dell’SHS e del Regno di Jugoslavia nella “Collezione reale” e si lascia trasportare da un tocco di cosmopolitismo nella “Collezione di firme” di personaggi famosi che, a modo loro, hanno lasciato un segno nella storia.

Il percorso al primo piano conduce alla “Collezione del parco”, dove si possono ammirare specie arboree autoctone provenienti dal parco di Rogaška Slatina. L’ultima “Collezione dell’acqua” è dedicata all’elemento chiave dello sviluppo storico di Rogaška Slatina: l’acqua.

1. Passeggiata nel centro della Struttura termale

L’attrazione principale di Rogaška Slatina è il centro della Struttura termale con la sua passeggiata, il cuore verde del centro. Una passeggiata nel centro della Struttura termale è molto rilassante e, allo stesso tempo, ricca di emozioni.

2. Bagni nelle piscine della Rogaška Riviera

Il complesso di piscine stagionale, con oltre 1500 m2 di aree acquatiche, offre il massimo divertimento a tutta la famiglia. Le piscine coperte e scoperte sono fonte di allegria per i bambini e di relax per gli adulti.

3. Assunzione dell’acqua minerale Donat nella taverna di vetro

Nell’edificio circolare potrete gustare l’acqua curativa Donat, ai vertici delle acque minerali in Europa. L’acqua minerale curativa sgorga da una profondità di 550 m. Grazie alla particolare composizione minerale, si è dimostrata efficace contro varie patologie, incluso lo stress. L’acqua minerale naturale Donat Mg si può bere anche nella famosa taverna di vetro nel centro della Struttura termale di Rogaška Slatina. I visitatori ripetono la cura almeno tre volte al giorno.

4. Visita al centro di cura Medical center Rogaška

Affidatevi alle cure dell’equipe professionale di specialisti – esperti per la gastroenterite, cardiologi, internisti, dermatologi, nutrizionisti, fisioterapisti, infermiere e massaggiatori. Nelle cure abbinano attrezzature all’avanguardia con metodi naturali.

5. Prima colazione sul terrazzo del rinomato ristorante Four Seasons del Grand Hotel Rogaška

È incredibile svegliarsi nella stanza in cui hanno dormito tante persone importanti come l’imperatore austriaco Ferdinando, il re Pietro, il musicista Franz Liszt e altri importanti personaggi europei. Vi sentirete da re, gustando il caffè mattutino sul terrazzo con una meravigliosa vista sul parco.

6. Massaggio della casa: massaggio Vitality Wave al centro Spa & Beauty del Grand Hotel Rogaška

Questo esclusivo massaggio unisce la digitopressione alla tecnica hawaiana Kahuna. Lo eseguiscono solamente massaggiatori professionisti, premendo determinati punti del corpo ed eseguendo lunghi e intensi movimenti, tipici del massaggio Kahuna. Vitality Wave mantiene la salute e aiuta ad alleviare i dolori.

7. Visita alla vetreria Steklarna Rogaška

Nella lavorazione del vetro e nella produzione di prodotti di cristallo, alla vetreria Rogaška applicano antiche tecniche che, 350 anni orsono, venivano usate nelle zone di Trebuša, Pohorje e Kozjansko. Nel Settecento e Ottocento, con lo sviluppo dell’artigianato del vetro, William Abel, proprietario dell’Associazione delle fabbriche del vetro, nell’anno 1926 costruì una delle maggiori fabbriche a Santa Croce, l’attuale Steklarna Rogaška, tuttora una delle maggiori vetrerie in Europa. Alla vetreria di Rogaška si possono acquistare prodotti, visitare la fabbrica e ammirare la procedura di elaborazione di questi unici prodotti.

8. Ciclismo

Rogaška, sita tra verdi colli, propone eccellenti percorsi ciclabili, ideali per lunghe gite nella meravigliosa natura.

9. Visitate le manifestazioni alla Sala di cristallo del Grand Hotel Rogaška

La Sala di cristallo, uno dei più importanti monumenti culturali di Rogaška Slatina, è teatro di balli e avvenimenti culturali. L’evento più famoso è il Ballo di Anna con quasi due secoli di tradizione. La sala espone quattro oli su tela del pittore austriaco Schröter dell’anno 1912 che rappresentano importanti eventi storici del luogo, e cinque lampadari di cristallo fatti a mano dalla vetreria Steklarna Rogaška.

10. Strada del vino Rogaška

Una delle peculiarità dell’area vitivinicola di Rogaška Slatina sono le graziose colline con le casette e rimesse in cui gli abitanti producono e conservano eccellenti vini. A Rogaška Slatina, gli escursionisti sono particolarmente rapiti dai vigneti baciati dal sole e curati con dedizione. Durante l’escursione, i padroni delle cantine saranno lieti di offrirvi un bicchiere del loro miglior vino.

Le strade del vino nella zona di Rogaška Slatina sono parte della strada turistica Šmarje-Virštanj VTC 10. Il tracciato principale si snoda tra le campagne che, con le numerose diramazioni, avvicina ai visitatori le bellezze naturali, i monumenti culturali e le peculiarità etnologiche della zona che completano l’offerta del centro turistico e termale di Rogaška Slatina. Consigliamo la Strada del vino Rogaška che Vi svelerà innumerevoli segreti del nostro patrimonio.

Percorso breve: 540 m; 8,4 km, 2 ore

Cappella di Sant’Anna – Ivanov hrib (Collina di Ivan) – Cvetlični hrib (Collina dei fiori) – attraverso la tangenziale – agriturismo Jus – Cerovec pod Bočem – Cantina Kregar – Cappella Gril – “Smoletova gorca” (rimessa Smole) – discesa fino a Calska gorca

Nascosta nella verde vallata, famosa nel mondo per l’acqua minerale curativa e con il suo clima mite, Rogaška Slatina da sempre propone un sano relax, tranquillità, armonia e benessere.