Attrazioni turistiche

Rogaška Slatina è molto di più di un centro termale. Si è sviluppata in un’interessante località, in cui quattro secoli di tradizione si intrecciano con lo spirito contemporaneo.
Torre di osservazione Kristal
La torre di osservazione Kristal, alta 104 metri, è la torre più alta e l’edificio più alto della Slovenia. Ci vogliono solo 35 secondi per raggiungere la cima, durante i quali si può godere della vista attraverso la finestra panoramica dell’ascensore. Al primo piano si trova un caffè dove è possibile fare una pausa, rinfrescarsi e camminare sul pavimento “trasparente”. Il secondo piano ospita una piattaforma di osservazione, dove si può ammirare il panorama anche in caso di maltempo e immergersi nell’esperienza di realtà virtuale “Volo con Pegaso”. I turisti più audaci possono salire in cima alla piattaforma panoramica aperta e godere di un’incredibile vista a 360 gradi su Rogaška Slatina e i suoi verdi dintorni.
Sorgente della Foresta
La Sorgente della Foresta è una delle sorgenti più antiche di Rogaška Slatina ed è stata descritta nella prima brochure delle terme nel 1883. Era commercializzata come “sorgente di acqua di ferro”. La sorgente è situata ai piedi di collina Janina.
Cappella di Sant’Anna
La cappella è stata costruita nel 1804 ed è dedicata a Sant’Anna, la patrona delle terme di Rogaška Slatina. Il design della cappella incorpora alcune influenze neoromaniche, i piani di costruzione sono stati elaborati a Graz.
Si tratta di un edificio a navata unica con abside rettangolare. La pala d’altare di Santa Maria con Bambino e Sant’Anna fu dipinta nel 1686 dal stiriano pittore barocco Hans Adam Weißenkirchner. Il famoso architetto sloveno Jože Plečnik ha ridisegnato la cappella nel 1926.
È interessante notare che la festa comunale cade nel giorno di Sant’Anna (26 luglio), che, in quanto santa, esprime un atteggiamento cosmopolita verso la salute.
Accesso: ai piedi della collina »Ivanov hrib« (dietro l’edificio del Centro Medico Rogaška).
Casetta meteorologica storica
Si dice che la casa meteorologica sia stata costruita nel 1926 e si trovi nel cuore del parco termale. La stazione meteorologica è decorata con rilievi in legno, ciascuno con un intaglio sul retro. Le incisioni dicono quanto segue (traduzioni di seguito):
»Bere acqua minerale migliora la salute.«
»Lei e lui si sono incontrati nel parco e hanno mostrato il loro affetto con un bacio.«
»L’amore si è acceso, le emozioni hanno parlato.«
»Di nuovo sola nel parco, rinfresca il suo cuore ferito con l’acqua minerale, la sua ghirlanda è appassita.«
»I giorni di pioggia sono solitari e lunghi.«
Accesso: Parco termale.
Padiglione dei cactus
Il Padiglione dei Cactus a paese Cerovec pod Bočem è una straordinaria collezione di oltre 7.000 cactus e altre piante grasse provenienti da tutto il mondo.
Sorgente di Ivan (Giovanni)
La sorgente di Ivan, ricca di ferro, è ancora conservata e viva oggi. Non si conosce il tempo esatto della sua apparizione e del suo confinamento, ma è stato citato per la prima volta in varie fonti già nel 1821. Prende il nome dall’arciduca Giovanni d’Austria, che era un ospite abituale e patrono del luogo di cura.
Accesso: nelle immediate vicinanze delle piscine termali di Riviera Rogaska.
Fattoria Junež
Fattoria Južež, il monumento protetto, è un museo etnografico all’aperto composto da una casa artigianale, una serra parzialmente chiusa, un alveare di api e un’antica casa contadina restaurata risalente al XIX secolo con una tradizionale cucina “nera” e mobili e arredi conservati dell’epoca. La casa è stata occupata fino all’inizio degli anni ’80 ed è l’unica struttura del suo genere nelle vicinanze del centro termale Rogaška Slatina. Qui puoi assaggiare le prelibatezze culinarie tradizionali e conoscere le tradizioni di Rogaška Slatina.
Dimora di Anna – museo di Rogaška Slatina
Nelle immediate vicinanze del centro termale e proprio accanto al parcheggio Janina, c’è un nuovo centro culturale e turistico – ANIN DVOR (Dimora di Anna), che rappresenta la convivenza del passato e del presente in un unico luogo e ne illustra tutti gli aspetti di Rogaška Slatina.
Una passeggiata nei giardini del parco termale
L’attrazione principale di Rogaška Slatina sono i giardini del parco termale con la sua passeggiata, il cuore verde della nostra cittadina termale. Una passeggiata nel centro del complesso termale è estremamente rilassante, ma allo stesso tempo ricca di emozioni.
Bagno nelle piscine di Rogaška Riviera
Il complesso di piscine stagionali con oltre 1700 m2 di superficie d’acqua offre tanto divertimento per tutta la famiglia. Le piscine interne ed esterne sono fonte di gioia per i bambini e relax per gli adulti.
Bere acqua minerale naturale Donat nella sala delle acque minerali
All’interno dell’edificio ovale è possibile degustare l’acqua minerale naturale Donat, che è al vertice delle acque minerali in Europa. L’acqua minerale naturale Donat, che sgorga da una profondità di 550 m, con la sua composizione minerale unica ha dimostrato di essere efficace nell’alleviare molte malattie e stress. La cura idropinica con l’acqua minerale naturale Donat si svolge nella famosa sala ovale con pareti di vetro al centro del parco termale, godendo della tranquillità dell’ambiente circostante. La cura idropinica raccomandata è di almeno 7 giorni con 3 bevute al giorno.
Visita al Centro medico Rogaška Slatina
La sua salute sarà curata da un team professionale di specialisti in gastroenterite, cardiologi, specialisti in medicina interna, dermatologi, nutrizionisti, fisioterapisti, infermieri e massaggiatori con caratteristiche naturali uniche dell’ambiente e con le moderne attrezzature diagnostiche mediche utilizzate a suo vantaggio.
Visita alla fabbrica di cristalli di Rogaška
La fabbrica di cristalli Rogaška Crystal utilizza tecniche vecchie di 350 anni dalle regioni di Trebuše, Pohorje e Kozjansko nella progettazione e produzione di prodotti in cristallo. Dopo il boom della produzione del vetro nel XVIII e XIX secolo, Viljem Abel, allora proprietario della United Glassworks, nel 1926 costruì una delle più grandi vetrerie d’Europa vicino alla chiesa di Santa Croce – l’attuale fabbrica di cristalli Rogaška, che rimane una delle più grandi produttore di prodotti in cristallo nel mondo anche oggi. Presso la fabbrica di cristalli di Rogaška è possibile acquistare i prodotti nel negozio industriale e fare un giro della linea di produzione della fabbrica di cristalli, dove verrà mostrato il processo manuale di produzione di questi prodotti unici.
Ciclismo
Rogaška Slatina si estende lungo 3 valli sotto le coline verdi della regione di Obsotelje e Kozjansko e ha ottimi percorsi ciclabili, ideali per lunghe pedalete nella splendida campagna. Informazioni e download di percorsi popolari e panoramici per ciclisti principianti ed esperti disponibili su
VISIT ROGAŠKA SLATINA – CICLISMO
Visitare eventi nella Sala dei Cristalli del Grand Hotel Rogaška
La Sala dei Cristalli è uno dei monumenti culturali più importanti di Rogaška Slatina e sede di eventi culturali e di intrattenimento in paese. L’evento più famoso è il gala estivo “Ballo di Anna” con quasi duecento anni di tradizione. Famoso per eventi con atmosfera regale sotto cinque splendidi lampadari di cristallo. Quattro dipinti ad olio del pittore austriaco Schröter collocati negli angoli superiori della Sala dei Cristalli raffigurano eventi importanti nella storia delle terme.
Strada del vino Rogaška Slatina
Una delle caratteristiche della zona vinicola di Rogaška Slatina sono le numerose cantine ospitali, chiamate “gorce”, e templi del vino dove la gente del posto produce e conserva vino di altissima qualità. Gli escursionisti a Rogaška Slatina sono sempre impressionati dai vigneti soleggiati curati con cura. Lungo la strada del vino, i produttori di vino locali apriranno le porte delle loro cantine e saranno lieti di servirvi un bicchiere del loro miglior vino. Le strade del vino intorno a Rogaška Slatina fanno parte della strada turistica VTC 10 Šmarsko-Virštanj. Il percorso principale attraversa la campagna, avvicinando i visitatori alle bellezze naturali della zona con i suoi numerosi sentieri e le particolarità etnologiche.
Strada del vino (percorso breve): 8,4 km, 2 ore, dislivello 540 m
Cappella di Sant’Anna – collina “Ivanov hrib” – collina “Cvetlični hrib” – attraverso la circonvallazione – agriturismo Jus – paese Cerovec pod Bočem – cantina Kregar – cappella di Gril – cantina “Smoletova gorca” – discesa a cantina “Calska gorca”